Mangia a colori: Dieta Mediterranea

Mangia a colori è una campagna storica del Ministero della Salute, ed ancora oggi la ricerca conferma il grande valore nutrizionale e protettivo della DIETA MEDITERRANEA contro le malattie cronico-degenerative.
Lo scorso 26 agosto su quotidiani e web spopola la notizia “la dieta mediterranea fa bene anche grazie ai colori” perché dal Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-Ambientali dell’Università di Pisa, arriva la conferma dell’elevato contenuto di antociani in molti alimenti tipici della Dieta Mediterranea; in ordine: uva nera, ciliegia, ribes, olive e vino rosso.
Gli antociani, responsabili del colore rosso - viola di frutta e verdura, appartengono alla famiglia dei flavonoidi. Questi ultimi sono prodotti secondari del metabolismo delle piante, ne esistono oltre 9000 composti ed hanno attirato l’attenzione della ricerca internazionale per le svariate proprietà che esercitano sul corpo umano: sono antinfiammatorie, antitumorali, antiipertensive, antiossidanti (contrastano l’azione dei radicali liberi, molecole “dannose” naturalmente prodotte in tutte le reazioni chimiche dall’organismo e la cui produzione aumenta in condizioni patologiche, di stress ma anche nello sport).
Mangia tutti i giorni frutta e verdura:
fa bene alla salute!
e per saperne di più
Iscriviti al corso di cucina: DietaMediterranea
16 settembre 2015
teatro7
Info e costi: Silvia Barbato +39 366 666 4427
lascia un commento