Novembre l’arancio che si prende:

Stagione di Arance e Mandarini, perché fanno bene??
Vitamina C: 50g in 100g di frutto, è circa la stessa quantità che si trova in 100g di fragole, ma meno degli 85g presenti in 100g di kiwi. Non solo combatte l’invecchiamento per azione contro i radicali liberi, ma è un nutriente essenziale per la sintesi di collagene, che da’ sostegno e struttura alla pelle.
Potassio: circa 200mg in 100g di frutto, che è poco meno dei 350mg contenuti in 100g di banana. Utile per la comunicazione tra le cellule nervose, contro i crampi muscolari e nella regolazione della pressione arteriosa
Hanno potere alcalinizzante, perciò contrastano i fenomeni di infiammazione indotti dalla dieta moderna ricca di sale, zuccheri e proteine.
NB: la VitaminaC NoN Previene il raffreddore, ma fa bene contro il raffreddore solo quando il raffreddore ce l’hai!
Per un carico di vitamine e minerali:
INSALATA DI ARANCE E CAPPERI GIGANTI
2 arance dolci abbastanza grandi: sbucciare e tagliare a fattine sottili divendo ogni fetta in 2 mezzelune;
1 manciata di capperi delle Eolie o di Pantelleria sotto sale: aggiungere alle arance dopo averli ben risciacquati,
olio extravergine d’oliva: 3 cucchiaini